Tematica Rettili

Deinagkistrodon acutus Günther, 1888

Deinagkistrodon acutus Günther, 1888

foto 267
Da: commons.wikimedia.org.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Reptilia Laurenti, 1768

Ordine: Squamata Oppel 1811

Famiglia: Viperidae Oppel, 1811

Genere: Deinagkistrodon Gloyd, 1979


enEnglish: Sharp-nosed viper, Snorkel viper, Hundred pacer, Chinese moccasin

frFrançais: Vipère des cent pas

deDeutsch: Chinesische Nasenotter

Descrizione

La specie è monotipica. Raggiunge i 120 cm di lunghezza, l'esemplare più lungo catturato misurava 154 cm. La colorazione è bruno rocciccia con triangoli grigi o beige, la testa è più scura. Si nutre di piccoli mammiferi, uccelli e anfibi. È oviparo, l afemmina depone fino a 24 uova, i piccoli sono nettamente più chiari degli adulti. La vipera dei cento passi deve il suo nome all acredenza popolare secondo la quale una volta morsi non si riusciva a fare più di cento passi prima di cadere morti.

Diffusione

La si ritrova dal livello del mare fino a 1.000 m. Presente nel sud della Cina, Taiwan, nord del Vietnam e probabilmente presente anche nel Laos.

Sinonimi

= Halys acutus Günther, 1888


00713 Data: 30/11/1970
Stato: Vietnam (North)